Cibo per la Pelle


Stimola la formazione del collagene della tua pelle con questi quattro alimenti.
Purtroppo, non è una favola. La nostra pelle perde elasticità e resilienza dopo i 30 anni. Questo è principalmente dovuto al calo della formazione di collagene. Il collagene è una proteina strutturale vitale e circa l'80 percento del nostro tessuto connettivo è costituito da esso. Come importante materiale strutturale, il collagene tiene insieme molte parti del nostro corpo sotto forma di cartilagine, legamenti e tendini. Pertanto, è tanto più importante mantenere questo materiale di supporto nel nostro corpo. Una nutrizione sana è parte dell'approccio olistico anti-invecchiamento di Susanne Kaufmann ed è il complemento perfetto ai prodotti di cura Susanne Kaufmann.
Proteggi. Una pelle sana, essendo l'organo più grande del nostro corpo, ha una funzione protettiva importante contro le influenze ambientali. Un altro motivo per rafforzare il nostro strato più esterno. Ci sono circa 16 diversi tipi di collagene nel nostro corpo. Tuttavia, la maggior parte del collagene nei nostri corpi è di tipo 1, 2 e 3. I tipi di collagene 1 e 2 sono importanti per la nostra pelle, ossa, legamenti e tendini, e il tipo 3 rafforza le nostre articolazioni. Gli alimenti che contengono questi tipi di collagene sono per lo più di origine animale e possono essere rapidamente assorbiti dal corpo umano. Gli alimenti a base vegetale aiutano con micronutrienti, vitamine e proteine a stimolare la produzione di collagene.
Questi sono i nostri quattro alimenti migliori per dare una spinta extra alla produzione di collagene:
1. Brodo di ossa: Il buon vecchio brodo di ossa di manzo è il semplice alimento che non solo stimola la formazione di collagene del corpo, ma contiene anche collagene. Come bonus, il brodo fornisce amminoacidi, elettroliti e proteine che contribuiscono a un incarnato sano.
2. Salmone selvatico: Il salmone selvatico contiene il micronutriente zinco, che attiva le proteine responsabili della produzione di collagene. Il salmone selvatico contiene anche preziosi acidi grassi omega-3, che hanno proprietà antinfiammatorie, stimolano la crescita delle cellule cutanee e ottimizzano l'idratazione della pelle.
3. Chlorella: Queste microalghe sono ricche di vitamina A, che stimola intensamente la formazione di collagene. La chlorella può anche agire come agente protettivo e riparatore delle cellule.
4. Agrumi: La vitamina C contenuta negli agrumi non è solo un antiossidante, ma aiuta il nostro corpo a legare amminoacidi come la prolina per formare idrossiprolina, che è un componente importante del collagene e dell'elastina.
Mangia per avere una pelle sana!