Giorno 2 di 10 Giorni di Bellezza e Salute


Scopri cosa è incluso nel giorno 2 del nostro programma detox di 10 giorni.
I nostri ‘10 Giorni di Bellezza & Salute’ offrono consigli pratici e mirano a darti gli strumenti necessari per migliorare la tua salute e qualità della vita a piccoli passi. Un detox secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è il modo ideale per liberare il corpo dalle tossine e premere il pulsante di reset sulla tua salute e benessere. La pulizia interna allevia il corpo, il metabolismo è stimolato, il sistema immunitario è rafforzato e la carnagione è chiarificata.
Susanne Kaufmann e il suo team di medici hanno sviluppato un programma detox di 10 giorni seguendo i principi guida sia della MTC che delle pratiche occidentali per farti provare a casa.
La Cucina Detox MTC è stata concepita come un approccio alimentare a lungo termine e include tutto il necessario per una dieta sana secondo le conoscenze scientifiche attuali.
Giorno 2
Cucina Detox MTC
Colazione: Smoothie di Mango
Frulla il succo di 1 arancia, la polpa di mezzo mango e 1 banana fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi acqua calda secondo necessità e bevi lentamente.
Spuntino: Mela (Contiene antiossidanti e ha effetti alcalinizzanti e detoxificanti).
Pranzo: Zuppa di Lenticchie Rosse
1 piccola cipolla, 1 carota, 1 piccolo bulbo di sedano rapa, 2 patate medie, 1 cucchiaino di olio d'oliva, 250 ml di brodo vegetale, 2 cucchiai di lenticchie rosse, sale alle erbe. Taglia finemente la cipolla, affetta finemente la carota, taglia a dadini il sedano rapa, pela e taglia a dadini le patate. Riscalda l'olio e rosola leggermente le cipolle, aggiungi la carota, il sedano rapa e le patate, soffriggi bene il tutto e aggiungi il brodo vegetale. Porta a ebollizione, copri e cuoci a vapore per circa 8 minuti. Lava le lenticchie, aggiungile alla zuppa e cuoci a vapore per altri 8 minuti. Condisci con il sale alle erbe.
Spuntino: Matcha Latte. Mescola 1 tazza di sostituto del latte (soia, mandorla, latte di cocco, ecc.) con ½ cucchiaino di polvere di matcha e riscalda. Riscalda con un montalatte o in un pentolino. Se necessario, dolcifica con 1 cucchiaino di miele. (Il matcha è tè verde macinato e ha una concentrazione particolarmente alta di antiossidanti.)
Cena: Curry di Verdure
Cuoci a vapore 150g di patate (a dadini), 1 piccolo bulbo di finocchio (a dadini), 2 carote, 1 scalogno e 10g di zenzero (entrambi tritati finemente) con un po' di cumino e polvere di curry in 1 cucchiaino di olio. Aggiungi 100ml di brodo vegetale, copri e lascia sobbollire il tutto per circa 15 minuti. Servi con 1 cucchiaio di foglie di coriandolo.
Esercizio di Yoga: Queste sono le quattro fasi del pranayama.
1 Puraka (inspirazione) Un'inspirazione unica è chiamata Puraka. Questo processo di inspirazione dovrebbe
essere calmo e, soprattutto, uniforme.
2 Abhyantara Kumbhaka (pausa dopo l'inspirazione) Dopo aver inspirato, si prende una pausa consapevole come
secondo passo. Il flusso d'aria è interrotto, l'aria è trattenuta nei polmoni e non c'è movimento nel corpo.
3 Rechaka (espirazione) La terza fase si riferisce all'espirazione. Come per l'inspirazione, è richiesta calma e
regolarità. La velocità, tuttavia, dipende dall'esercizio di respirazione particolare e può differire dall'inspirazione. Normalmente è necessario coinvolgere i muscoli per inspirare, mentre durante l'espirazione il rilassamento di questi è sufficiente. Durante gli esercizi di respirazione Pranayama, l'aria è spesso rilasciata rapidamente dai polmoni.
4 Bahya Kumbhaka (pausa dopo l'espirazione) La quarta fase della respirazione può sembrare strana alla maggior parte
dei principianti. Perché dopo l'espirazione si prende una pausa. Questo chiude il cerchio e il processo ricomincia. Il ciclo eterno del respiro.
Trattamento a Casa Scrub Detox con Olio
Un delicato esfoliante per il corpo per la disintossicazione e deacidificazione con olio di sesamo e noccioli di albicocca. Con le particelle esfolianti le cellule morte della pelle vengono rimosse, permettendo alla pelle sottostante di rinnovarsi meglio e ai prodotti successivi di essere assorbiti più efficacemente. Inoltre, l'esfoliazione stimola il metabolismo.